Die Liedaugen erzählen von einer Liebe, die nicht fliegt. Sie geht mit einem anderen Mann ab. Er erzählt ihr "wie schön Sie sind, wie ich..."
Jeder kann denken, dass er dazu will, der das weiß(kennt), was ich denke, dass er Ihrer von jedem Winkel würdig sein würde.
Fotografo: Carlo Conti
Musica originale:
Durata: 3'50"
Software: Wings Platinum v?
Formato: 2,35:1 ?
Anno realizzato:
Carlo Conti
First poet and amateur photographer I entered the world of multivision thanks to AIDAMA and it's historic masters, taking advantage of the digital evolution of photographic techniques.
I produced multivisions about travel, nature and imagination: I collaborated with the Park of the Casentino Forests, with the International Museum of Ceramics for screenings on buildings and with the Fantadia Festival.
However, I am an amateur so the fancy works and poetry that I produce are for the pleasure of sharing a common passion which give me the biggest rewards.
I produced a multivision for a show for the Masini Theatre of Faenza, My name is P.
iVisionari
L’Associazione Culturale de iVisionari nasce grazie all’incontro di tre faentini – Maria Erbacci, Carlo Conti e Lorenzo Gaudenzi – appartenenti non solo a generazioni differenti ma anche a distinti percorsi artistico – culturali legati però da una quasi decennale passione per la fotografia e la sue diverse applicazioni artistiche. Ed è proprio l’amore per l’espressione artistica legata alla fotografia a far sì che Maria, Carlo e Lorenzo, decidano di fondare un’associazione senza scopo di lucro come iVisionari che si proponga di promuovere qualsivoglia attività culturale direttamente o indirettamente legata all’arte fotografica, dedicandosi a mostre, proiezioni ed eventi che utilizzino l’arte grafica e fotografica per la creazione di eventi multimediali.
L’Associazione Culturale de iVisionari, all’alba della sua fondazione, grazie al patrocinio del Comune di Faenza e di Aidama (Associazione Italiana degli Autori di Multivisione Artistica) e in collaborazione con U.O.E.I, Club Alpino Italiano, E. Torricelli e il Parco delle Foreste Casentinesi, ha promosso e organizzato “I VISIONARI 3 – Rassegna di fotografia proiettata ed altro”: un ciclo di incontri estivi sulla fotografia proiettata (ma non solo) che, attraverso quattro appuntamenti serali tra giugno e luglio del 2012 più una speciale serata finale il 30 agosto 2012 (in collaborazione con Compagnia teatrodanza IRIS e la Scuola di Musica G. Sarti), ha permesso di ammirare temi e soggetti legati alla natura, all’esplorazione e all’arte grazie alla fusione tra l’espressione peculiare del soggetto catturato dall’obiettivo fotografico e la visione multimediale. Un viaggio attraverso generazioni differenti che si incontrano per dare vita a un evento tanto suggestivo quanto estremamente contemporaneo.
Ma iVisionari non si fermano e continuano a pensare e organizzare eventi futuri, mostre e conferenze sulla fotografia e tutto ciò che circonda il mondo delle multivisioni.