Il Festival internazionale del Sahara è diventato un rituale per appassionati del deserto, ma sopratutto un momento in cui si rivivono le tradizioni locali e le pratiche del me razigs del sud Tunisino.
Per cinque giorni la gente locale estende l'ospitalità leggendaria dei beduini a tutti gli ospiti. Sfilano le squadre di meharisti in sella ai grandi dromedari bianchi, il corteo è composto da gruppi musicali, sfilano gruppi in costumi tradizionale che cantano e ballano. Eventi spettacolari denominati "fantasias" dove i cavalieri beduini inscenano antiche battaglie, permettendo al viaggiatore di sognare seduto davanti alla porta del deserto...
Produttore/regista: Giorgio Cividal (Filo Multivisioni)
Musica originale:
Durata: 10'00"
Software: Wings Platinum 5
Formato: 2,35:1
Anno realizzato: 2014
Giorgio Cividal attento osservatore della realtà sociale che lo circonda, è arrivato a sviluppare un suo stile ben definito e riconoscibile. Grandi raduni musicali, spettacoli di strada, rievocazioni storiche in costume diventano per lui la scena preferita per catturare con il proprio obiettivo espressioni particolari e situazioni evidenziate talvolta con divertita ironia, ma sempre con delicatezza e profondo rispetto per la creatività artistica.